Park

Castelluccio di Norcia, Pian Grande, Norcia PG

12 locals recommend,

Tips from locals

Sally And Marco
July 2, 2021
Fields of wild flowers in late June early July. Poppies mixed with blues and yellows of the legumes. Avoid Sundays as very crowded with visitors.
Cristina
August 15, 2021
A meno di 1 ora di macchina da Ascoli, non ha bisogno di presentazioni, questo luogo che parla da SĆØ. Ai piedi del Monte Vettore si erge la spianata di Castelluccio di Norcia, celebre in tutto il mondo la sua infiorata che va da fine giugno alla metĆ  di luglio. Bellissimo anche verso il tramonto. Dopo una passeggiata sulla spianata, ĆØ obbligatorio salire verso il paese di Castelluccio, raso quasi completamente al suolo dal sisma del 2017. i ristoratori del posto, dirottati tutti all'interno di un nuovo polo, offrono menĆ¹ con cucina tipica. consigliatissima
A meno di 1 ora di macchina da Ascoli, non ha bisogno di presentazioni, questo luogo che parla da SĆØ. Ai piedi del Monte Vettore si erge la spianata di Castelluccio di Norcia, celebre in tutto il mondo la sua infiorata che va da fine giugno alla metĆ  di luglio. Bellissimo anche verso il tramonto. Doā€¦
Edoardo
June 30, 2021
Una delle meraviglie dei Monti Sibillini che regala scenari suggestivi e qualcosa di unico per la splendida visione che questo evento regala ogni anno, tra fine maggio e metĆ  luglio, sono le fioriture di Castelluccio di Norcia. Un dipinto per la grande vastitĆ  di colori che i pascoli assumono durante questo periodo, un mosaico di colori, con una variazione di toni, che vanno dal giallo ocra al rosso e non solo. Si parla di fioriture poichĆ© le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli, camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tantā€™altro. A dare inizio con le prime fiorite sono le le corolle gialle e delicate della senape selvatica (Sinapis arvensis), che si vedono danzare al ritmo del vento insieme ai primissimi papaveri (Papaver rhoeas), che danno quel primo tocco di rosso alla piana. Le prime fiorite avvengono verso gli inizi di giugno, alla quale piano piano si aggiungono nuove tinture di colore. Verso metĆ  giugno iniziano a comparire le tonalitĆ  di bianco portate dalla camomilla bastarda (Anthemis arvensis) e dal leucantemo (Leucathemum vulgare), che iniziano a danzare, al ritmo del vento che si incanala nella piana, insieme ai papaveri e alla senape selvatica. Nel mese di giugno si unisce e inizia a tingere e a dare una gradazione di blu a questa suggestiva piana, anche lo ā€œspecchio di Venereā€ (Legousia speculum ā€“ veneris), una pianta elegante, dal portamento fine, con un asse fiorale che si staglia sui campi coltivati e li colora con un tono di blu che puĆ² virare al violetto e al celeste. A giugno inoltre ĆØ un mese in cui la natura fa il suo primo risveglio a Castelluccio e inizia la fase decisiva della preparazione alla vera fioritura. Il culmine in genere ĆØ nei mesi di Giugno e inizio Luglioā€¦ quando ad aggiungersi a questo spettacolo floreale ĆØ anche lā€™arrivo del fiordaliso. Questā€™ultimo regala il suo ultimo tocco di colore violetto e i il Pian Grande, Il Pian Piccolo e Il Pian Perduto offrono questo spettacolo davvero unico al mondo.
Una delle meraviglie dei Monti Sibillini che regala scenari suggestivi e qualcosa di unico per la splendida visione che questo evento regala ogni anno, tra fine maggio e metĆ  luglio, sono le fioriture di Castelluccio di Norcia. Un dipinto per la grande vastitĆ  di colori che i pascoli assumono duranā€¦
Stefano
August 5, 2021
Panorami "andini" unici in Italia
Former Member
July 24, 2021
Un luogo incantevole dopo poter fare trekking o semplicemente gustare a tavola i sapori norcini tra meraviglia e natura. Tra fine maggio e la metĆ  di luglio, lā€™altopiano di Castelluccio ĆØ testimone di un evento di particolare importanza, la Fioritura. Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso. Anche se la festa della Fioritura ricade, solitamente, nella terza e nellā€™ ultima domenica di Giugno, non esiste un preciso giorno per ammirare questo incantevole spettacolo. Ogni anno tutto ĆØ affidato allā€™andamento climatico della stagione. Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli, camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tantā€™altro.
Un luogo incantevole dopo poter fare trekking o semplicemente gustare a tavola i sapori norcini tra meraviglia e natura. Tra fine maggio e la metĆ  di luglio, lā€™altopiano di Castelluccio ĆØ testimone di un evento di particolare importanza, la Fioritura. Per diverse settimane la monotonia cromatica delā€¦

Castelluccio di Norcia, Pian Grande, Norcia PG by Airbnb Experiences

Get to know this iconic landmark through Airbnb Experiences, small group activities led by locals
Assisi Tartufaio for a day
Taste local products and Extra Virgin Olive Oils
The Truffle Hunters
Location
SP477
Norcia, Umbria