Pantalica natura storia e archeologia
Check local COVID-19 restrictions before booking
Experience hosted by Gregorio
3 hours
Includes equipment
Up to 6 people
Hosted in Italian
What you'll do
Durante la visita percorreremo la storia della Sicilia partendo dal XII Sec. A.c. fino ai nostri giorni.
Alcune delle emergenze archeologiche che visiteremo: la necropoli del bronzo finale più grande d'Europa, con le sue 5.000 tombe a grotticella artificiale; i villaggi Bizantini di San Micidiario e San Nicolicchio, con le loro chiese rupestri del IV Sec.; l'Anaktoron ovvero il palazzo del principe, sede del potere locale del XII Sec. A.c.; resti di una trincea Greca; la ferrovia a scartamento ridotto "Ciccio Pecora" , in attività fino al secolo scorso.
Fra le emergenze botaniche incontrereno: flora endemica Iblea; orchidee spontanee; piante caratteristiche della macchia mediterranea. Per ogni pianta vedremo gli usi terapeutiche, officinali, fitoalimurgici e tossiche.
Il tutto incastonato in un imponete massiccio calcareo-marnoso del Miocene delimitato dal fiume Anapo e dal suo affluente Calcinara.
Se il clima lo consente ci possiamo bagnare nelle fresche acque del Calcinara, e visitare una delle grotte carsiche attive del territorio.
La natura, la storia e l'archeologia per un'esperienza unica.
Il percorso a piedi ha una lunghezza massima di cinque chilometri.
Altre cose da tenere a mente
L'esperienza viene calibrata sulle esigenze dei partecipanti. Da concordare prima della partenza.
Alcune delle emergenze archeologiche che visiteremo: la necropoli del bronzo finale più grande d'Europa, con le sue 5.000 tombe a grotticella artificiale; i villaggi Bizantini di San Micidiario e San Nicolicchio, con le loro chiese rupestri del IV Sec.; l'Anaktoron ovvero il palazzo del principe, sede del potere locale del XII Sec. A.c.; resti di una trincea Greca; la ferrovia a scartamento ridotto "Ciccio Pecora" , in attività fino al secolo scorso.
Fra le emergenze botaniche incontrereno: flora endemica Iblea; orchidee spontanee; piante caratteristiche della macchia mediterranea. Per ogni pianta vedremo gli usi terapeutiche, officinali, fitoalimurgici e tossiche.
Il tutto incastonato in un imponete massiccio calcareo-marnoso del Miocene delimitato dal fiume Anapo e dal suo affluente Calcinara.
Se il clima lo consente ci possiamo bagnare nelle fresche acque del Calcinara, e visitare una delle grotte carsiche attive del territorio.
La natura, la storia e l'archeologia per un'esperienza unica.
Il percorso a piedi ha una lunghezza massima di cinque chilometri.
Altre cose da tenere a mente
L'esperienza viene calibrata sulle esigenze dei partecipanti. Da concordare prima della partenza.
Durante la visita percorreremo la storia della Sicilia partendo dal XII Sec. A.c. fino ai nostri giorni.
Alcune delle emergenze archeologiche che visiteremo: la necropoli del bronzo finale più grande d'Europa, con le sue 5.000 tombe a grotticella artificiale; i villaggi Bizantini di San Micidiario e San Nicolicchio, con le loro chiese rupestri del IV Sec.; l'Anaktoron ovvero il palazzo del principe, sede del potere locale del XII Sec. A.c.;…
Alcune delle emergenze archeologiche che visiteremo: la necropoli del bronzo finale più grande d'Europa, con le sue 5.000 tombe a grotticella artificiale; i villaggi Bizantini di San Micidiario e San Nicolicchio, con le loro chiese rupestri del IV Sec.; l'Anaktoron ovvero il palazzo del principe, sede del potere locale del XII Sec. A.c.;…
Gregorio's commitment to safety
This host committed to Airbnb’s COVID-19-related safety and cleaning guidelines—including adhering to social distancing guidelines, practicing good hygiene, and ensuring that all participants wear a mask.
What's included
- EquipmentSu richiesta Bastoncini da trekking. Caschetto in caso di visita alla grott...
From $59
/ person
$59 per person, previously $73
$59 per person, previously $73
- Identity verified
Vado a fare due passi, da questo nasce l’esperienza della Guida Gregorio Chiarenza con “Due Passi Trekking”.
Vivere le emozioni di una passeggiata immersi nella natura.
Amore per la ricerca di vecchie scale e sentieri negli ambienti delle cave Iblee, dove natura e storia si fondono.
Guida ambientale per passione e fotografo naturalista.
Queste sono alcune motivazioni che portano Gregorio ad offrire trekking alla ri-scoperta di nuovi e vecchi sentieri, molti dei quali lontani dalle solite vie turistiche.
In estate i trekking si trasformano in passeggiate nei torrenti, dove le acque ora basse, ora a formare delle marmitte ci consentono di godere della loro frescura.
Vivere le emozioni di una passeggiata immersi nella natura.
Amore per la ricerca di vecchie scale e sentieri negli ambienti delle cave Iblee, dove natura e storia si fondono.
Guida ambientale per passione e fotografo naturalista.
Queste sono alcune motivazioni che portano Gregorio ad offrire trekking alla ri-scoperta di nuovi e vecchi sentieri, molti dei quali lontani dalle solite vie turistiche.
In estate i trekking si trasformano in passeggiate nei torrenti, dove le acque ora basse, ora a formare delle marmitte ci consentono di godere della loro frescura.
Vado a fare due passi, da questo nasce l’esperienza della Guida Gregorio Chiarenza con “Due Passi Trekking”.
Vivere le emozioni di una passeggiata immersi nella natura.
Amore per la ricerca di vecchie scale e sentieri negli ambienti delle cave Iblee, dove natura e storia si fondono.
Guida ambientale per passione e fotografo naturalista.
Queste sono alcune motivazioni che portano Gregorio ad offrire trekking alla ri-scoperta di nuovi e vecchi sentieri, molti dei quali lontani…
Vivere le emozioni di una passeggiata immersi nella natura.
Amore per la ricerca di vecchie scale e sentieri negli ambienti delle cave Iblee, dove natura e storia si fondono.
Guida ambientale per passione e fotografo naturalista.
Queste sono alcune motivazioni che portano Gregorio ad offrire trekking alla ri-scoperta di nuovi e vecchi sentieri, molti dei quali lontani…
Where you'll be
Dal comune di Ferla ci spostiamo alla Sella di Filipporto per accedere nell'area Naturalistica Archeologica di Pantalica.
Choose from available dates
1 available
Activity advisory
Expert industry partners
Every adventure follows industry guidelines. We partnered with the Adventure Travel Trade Association, expert leaders in adventure travel, to define best practices and standards for safety.
Know your comfort level
Please note outdoor activities carry risks, and you may be exposed to dangerous situations as part of this experience. Make sure you can participate safely given your abilities and the conditions (such as location, weather, and equipment).
Things to know
Cancellation policy
Any experience can be canceled and fully refunded within 24 hours of purchase, or at least 7 days before the experience starts.
Guest requirements
Up to 6 guests ages 18 and up can attend.
What to bring
Abbigliamento adatto alla stagione, K-wai, berretto, scarpe da trekking, acqua.
Facoltativi: Bastoncini da Trekking, torcia, macchina fotografica, binocolo
Facoltativi: Bastoncini da Trekking, torcia, macchina fotografica, binocolo