I luoghi del Vino
Eccellenza made in Italy e strategie per il turismo diffuso

Vinitaly - Sala Respighi, PalaExpo, 14 Aprile alle 16.00
Airbnb organizza a Vinitaly la tavola rotonda:
'I luoghi del Vino' Discuteremo insieme a Nomisma e Coldiretti del valore di questo fenomeno per i settori vitivinicolo e turistico, le sue strategie di crescita e le opportunità offerte da Airbnb per la valorizzazione dell'enoturismo.Airbnb organizza a Vinitaly la tavola rotonda: 'I luoghi del Vino'
Discuteremo insieme a Nomisma e Coldiretti del valore di questo fenomeno per i settori vitivinicolo e turistico, le sue strategie di crescita e le opportunità offerte da Airbnb per la valorizzazione dell'enoturismo.
Il Vino, risorsa per il turismo sostenibile
Airbnb è da tempo impegnata a favorire la dispersione dei flussi turistici, attraverso la promozione di esperienze sostenibili e autentiche fuori dalle principali mete di viaggio. studio del Politecnico di Torino, secondo cui gli affitti brevi nei borghi spingono i ricavi delle piccole imprese del 23%.
La filiera italiana del Vino, con l'eccezionale qualità dei suoi prodotti, il suo valore culturale riconosciuto a livello internazionale e i magnifici paesaggi rurali in cui opera, può giocare un ruolo di primo piano. I benefici economici generati dal turismo hanno un impatto ancor più rilevante nel caso delle aree rurali, specie quelle in declino economico e demografico, come ha mostrato anche lo Il sostegno della community di Airbnb ai 'Luoghi del Vino'
Con 45 host club sparsi in Italia, la community di host su Airbnb è una formidabile ambasciatrice del proprio territorio. Al motto di 'Live like a local', molti host hanno fatto dei consigli su posti e attività tipici uno dei punti di forza della loro accoglienza, per offrire ai propri ospiti un'esperienza di turismo di valore e autentica.
Con il coinvolgimento dei partner locali e di settore, Airbnb e la community di host possono giocare un ruolo prezioso nel diffondere materiali e informazioni sull'esperienza enoturistica a un'ampia platea di viaggiatori internazionali.

Categoria Vigneti su Airbnb
Lanciata su Airbnb nel maggio 2022, la Categoria Vigneti ha agevolato l'incontro tra gli amanti dell'enoturismo e i proprietari delle strutture di ospitalità legate al vino, che possono così valorizzare ulteriormente la propria attività, il loro patrimonio immateriale di competenze enologiche e la cura che dedicano al territorio.
Amata in particolare da coppie e famiglie, la Categoria Vigneti conta più di 32.700 alloggi in tutta Italia e ha portato più di 882mila viaggiatori a vivere un soggiorno a contatto con alcuni dei paesaggi più belli del Paese e all'insegna di un prodotto simbolo dell'eccellenza made in Italy. Dati interni Airbnb, dicembre 2023.Airbnb è sponsor della 56^ edizione di Vinitaly
