Skip to content
AIRBNB EXPERIENCES

Unique things to do in Aosta Valley

Book unforgettable activities hosted by locals on Airbnb.

Go to the mountains with local guides

Fotografa le stelle e il Monte Cervino
In compagnia di tutta l'attrezzatura fotografica necessaria, partiremo per andare alla scoperta del meraviglioso tappeto di stelle che sovrasta lo scoglio più nobile d'Europa: il Monte Cervino. Durante questa esperienza, vi farò scoprire la bellezza della fotografia notturna, in un contesto naturalistico davvero unico nel suo genere. Potrete così ampliare le vostre conoscenze teoriche e pratiche per fotografare il cielo. Lontani dall’inquinamento luminoso, immersi nel buio della notte in montagna, sarete costantemente seguiti, per imparare fin da subito le tecniche di scatto, i tempi di esposizione, l’apertura del diaframma, la sensibilità ISO migliore, potendo così ottenere incredibili fotografie panoramiche del cielo notturno, al cospetto del Cervino. Questo workshop va oltre la tecnica e la didattica; lascerà impresso nella vostra memoria lo spettacolo di un fantastico cielo pieno di stelle, che di notte mostra tutta la sua imponenza e fascino. Per partecipare al corso non è strettamente necessario possedere una fotocamera reflex digitale professionale. In assenza dell’attrezzatura necessaria, metterò a vostra disposizione tutto quel che serve. Le fotografie da me post-prodotte vi saranno inviate via e-mail, per portare con sé un ricordo indelebile. Attenzione: il workshop verrà effettuato solo con il cielo notturno stellato, con situazione meteorologica favorevole.
GranParadiso Excursion Narrated from the ancient village to the refuge
Escursione nella valle selvaggia del Parco Nazionale Gran Paradiso. Con l'abito tradizionale ti racconterò di laghi alpini ed antichi paesi, di scuole, di valanghe e leggende. Saliremo con calma un dislivello di 300 metri in circa 2 ore con un panorama splendido fino ad un bel rifugio in quota a 1847 m slm. Ci riposeremo e rifocilleremo al rifugio ed avremo modo di ammirare lo splendido panorama Scenderemo con calma, i nostri sensi ben aperti e pronti ad osserverare o ad ascoltare camosci, aquile e marmotte.
Tiglietto tra streghe, contesse innamorate ed incisioni
Ci troviamo in Valle Soana, una valle piemontese selvaggia, poco antropizzata, in cui la Natura ci avvolge e ci affascina, infatti è chiamata una Valle Fantastica. Escursione giornaliera fino a borgate ormai disabitate ricche di atmosfera . Pranzo al sacco e ritorno al pomeriggio con un percorso ad anello. Bella e lunga escusione ad anello che da Ronco ci porterà alla panoramica frazione di Tiglietto e ritorno a Ronco nel pomeriggio. Cammineremo in un antico bosco di faggi, ti racconterò di masche - streghe, di contesse innamorate e scopriremo insieme una particolare casaforte medievale. Al termine dell'escursione possibilità di cenare in trattoria con prodotti tipici ritrovo Ronco Canavese (To) partenza escursione a piedi in circa 2 ore (con soste) arriviamo a Tiglietto 1350 mslm pranzo al sacco discesa lungo strada asfaltata per circa 1 h di cammino ripresa sentiero in salita per circa 1 ora dove troveremo altre borgate abbandonate ricche di atmosfera rientro a Ronco Canavese verso le h. 16/17 Al termine dell'escursione possibilità di merenda sinoira/cena in trattoria con prodotti tipici
Sunset at the magical Pian dell 'Azaria in Gran Paradiso Park
Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, vi accompagno a visitare il piccolo paese di Campiglia, antico e ricco di storia, poi, lungo l'antico sentiero del re, andremo a scoprire l'oasi dedicata a Mario Rigoni Stern, che tanto ha amato questo pianoro. Proseguiremo verso la particolare chiesa in stile gotico e saliremo fino a scoprire antiche incisioni alla grangia Barmaion. Al Tramonto potremo vedere i camosci al pascolo. Ci troviamo in Valle Soana, versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso. Una valle selvaggia, poco antropizzata, in cui la Natura ci avvolge e ci affascina, infatti è chiamata una Valle Fantastica. Al termine dell'escursione possibilità di merenda sinoira/cena in trattoria con prodotti tipici DETTAGLI percorso su facile sentiero sterrato. Solo la parte iniziale presenta tratti in salita Località partenza: fr.Campiglia Soana (Valprato Soana) Quota partenza1350 m slm Località di arrivo: Pian dell’Azaria - Grange Barmaion Quota arrivo: 1650 m slm Dislivello 300 m Difficoltà T – turistico Tipologia: Sentiero carrozzabile Acqua: fontana a Campiglia Soana – una sorgente lungo il sentiero. tratti sotto bosco altri esposti al sole Tempi di percorrenza 2 h circa andata + soste Copertura cellulare: parziale
In Mountain Bike ai piedi del Monte Bianco
Partiamo dal centro di Courmayeur e su strada raggiungiamo l'ingresso della Val Ferret. Ci immergiamo in un contesto naturale unico al mondo ai piedi di Sua Maestà il Monte Bianco che dall'alto dei suoi 4809 metri ci accompagnerà per tutta la durata dell'escursione. Durante la pedalata e' davvero difficile non essere distratti dalla magnificenza che ci circonda: ghiacciai, ruscelli, foreste, profumi della natura. Un lungo tratto pianeggiante tra sentieri immersi nella natura e strada per poi arrivare all'inizio della salita sterrata che ci condurrà al Rifugio Elena. Cambia il paesaggio, si sale di quota, si sale verso il cielo!! Ai 2061 Mt si arriva al Rifugio. La pima cosa che devi fare e' respirare profondamente la raffinata aria che c'e', occasione unica, abusane!! Il panorama toglie il fiato!! Difficile essere distratti da cio' che ti circonda....ma che meraviglia!! Ridiscendiamo verso valle dal Rifugio. A discrezione, possiamo fermarci in un grazioso ristorantino per integrare le energie Alcuni tratti particolarmente belli che costeggiano un meraviglioso ruscello di alta montagna, natura incontaminata. Attraversiamo il caratteristico Borgo di Entreves. Rientriamo a Courmayeur. !! La quota NON COMPRENDE IL NOLEGGIO EVENTUALE della E-MTB !! Se non possiedi E-MTB ti posso consigliare un ottimo noleggio E-MTB professionale.

All activities near Aosta Valley

Passeggiata con alpaca in Valle d'Aosta
Vieni a conoscere il più simpatico degli animali: l'ALPACA, i suoi comportamenti, le sue abitudini, il modo corretto di avvicinarti al branco. Dopo una piccola parte di accoglienza con i nostri 16 alpaca si parte poi con una passeggiata facile con alpaca a guinzaglio di circa 1h30 nei dintorni dell'allevamento tra natura, panorami sulla valle centrale, villaggi tipici e resti medievali. Il percorso si snoda tra sentieri e stradine di montagna, percorriamo anche un tratto della via francigena.
Fotografa le stelle e il Monte Cervino
In compagnia di tutta l'attrezzatura fotografica necessaria, partiremo per andare alla scoperta del meraviglioso tappeto di stelle che sovrasta lo scoglio più nobile d'Europa: il Monte Cervino. Durante questa esperienza, vi farò scoprire la bellezza della fotografia notturna, in un contesto naturalistico davvero unico nel suo genere. Potrete così ampliare le vostre conoscenze teoriche e pratiche per fotografare il cielo. Lontani dall’inquinamento luminoso, immersi nel buio della notte in montagna, sarete costantemente seguiti, per imparare fin da subito le tecniche di scatto, i tempi di esposizione, l’apertura del diaframma, la sensibilità ISO migliore, potendo così ottenere incredibili fotografie panoramiche del cielo notturno, al cospetto del Cervino. Questo workshop va oltre la tecnica e la didattica; lascerà impresso nella vostra memoria lo spettacolo di un fantastico cielo pieno di stelle, che di notte mostra tutta la sua imponenza e fascino. Per partecipare al corso non è strettamente necessario possedere una fotocamera reflex digitale professionale. In assenza dell’attrezzatura necessaria, metterò a vostra disposizione tutto quel che serve. Le fotografie da me post-prodotte vi saranno inviate via e-mail, per portare con sé un ricordo indelebile. Attenzione: il workshop verrà effettuato solo con il cielo notturno stellato, con situazione meteorologica favorevole.
Valle d'Aosta organic winery tour and tasting experience
Discover the oldest winery in Valle d'Aosta region and taste its great organic wines. Surrounded by the beauty of the Alps and close to the beautiful city of Aosta this family owned winery it is a milestones of wine making in this mountain region. This third generation winery own 12 hectares; from the 2011 the organic conversion started and it's been the first winery in Valle d’Aosta to do it. After the tour of the winery and the cellar, you will taste the great mountain alpine wines and local delicacies. The hidden magic of a glass of wine and the possibility to take a walk along the rows of its best cru will let you know the real meaning of "Organic wine". Get ready for this amazing experience!
Riscopriamo la cucina della tradizione
Unisciti a me,prepareremo insieme piatti della cucina povera valdostana. Inizieremo con la preparazione della polenta taragna per poi farla diventare concia,rifinendola in forno con burro e fontina. La carbonade,uno spezzatino di carne di manzo marinata per 12 ore con vino ,spezie e gusti,la fondue e la crema di Cogne. Durante la preparazione condividerò con voi le mie esperienze culinarie svolte nei migliori ristoranti nei dintorni,piccoli trucchi di cucina che renderanno speciali le vostre portate. Finita la preparazione ci si accomoda a tavola e condivideremo il pasto insieme, accompagnato da vini valdostani consigliati da una sommelier.
Aosta Traditional Food Tour
ALL FOOD IS INCLUDED! At least 4 food stops (food choice depending on season and availability): -Fontina cheese served with polenta -Fondue, prepared with the traditional Aosta Valley Fontina DOP. - Zuppa alla Valpellinentse - Tegole Valdostane And more! What this tour IS about: - Great Food - Great company with a local - Curiosities and anecdotes - Nice walk in the historical center - Fun and smiles - New friends from all around the world What this tour is NOT about: - An historical tour - Boring long speeches PLEASE NOTICE THAT THE TOUR WILL BE HELD IN ITALIAN/ENGLISH. CONTACT US FOR OTHER LANGUAGES CONTACT US FOR PRIVATE EXPERIENCE Do Eat Better Experience tours are a mix of high-quality gastronomy as a way for showing Italian culture and lifestyle and a walking experience together with a local friend. You'll be guided by a "Foodie", a local "buddy" able to explain every detail of the selected restaurants, their preparations, and the relevant curiosities. We accept only small groups because we want to focus on a genuine exchange and give each person the highest attention possible.
GranParadiso Excursion Narrated from the ancient village to the refuge
Escursione nella valle selvaggia del Parco Nazionale Gran Paradiso. Con l'abito tradizionale ti racconterò di laghi alpini ed antichi paesi, di scuole, di valanghe e leggende. Saliremo con calma un dislivello di 300 metri in circa 2 ore con un panorama splendido fino ad un bel rifugio in quota a 1847 m slm. Ci riposeremo e rifocilleremo al rifugio ed avremo modo di ammirare lo splendido panorama Scenderemo con calma, i nostri sensi ben aperti e pronti ad osserverare o ad ascoltare camosci, aquile e marmotte.
Wine vs Olive oil in Piedmont - Ivrea
Let's discover the pergolas where vineyards are raised in Piedmont near Valle D’Aosta borders: here the unique microclimate created by a perfect mix between rocks and winds has made this area suitable for the cultivation of vineyards and olive trees. The typical structures of the pergolas and the tupiun create, together with unique drywalls, a landscapes that looks like embroidery. The itinerary starts at Torre Daniele, which we will reach by private car from Montestrutto, and runs up the hills where the terraces have been built to exploit at the utmost land to be cultivated and the benefits of the rocks: a metamorphic rock that magically absorbes heat and releases it slowly . A quite short and not particularly demanding itinerary where we will be delighted by the uniqueness of the landscape. Packed lunch in nature along the way (available on request). In Settimo Vittone, the path crosses the Via Francigena which we will follow to Montestrutto where we can visit century-old olive groves on the rocky outcrops around the castle and the small church of San Giacomo. The excursion will end in Montestrutto with a pleasant tasting of oil and wine together with local products at the family-run Farmhouse La Turna around 5:30 pm (tastings not included in the cost). Difference in altitude 220m ; length 6km; max altitude 396m above sea level
Tiglietto tra streghe, contesse innamorate ed incisioni
Ci troviamo in Valle Soana, una valle piemontese selvaggia, poco antropizzata, in cui la Natura ci avvolge e ci affascina, infatti è chiamata una Valle Fantastica. Escursione giornaliera fino a borgate ormai disabitate ricche di atmosfera . Pranzo al sacco e ritorno al pomeriggio con un percorso ad anello. Bella e lunga escusione ad anello che da Ronco ci porterà alla panoramica frazione di Tiglietto e ritorno a Ronco nel pomeriggio. Cammineremo in un antico bosco di faggi, ti racconterò di masche - streghe, di contesse innamorate e scopriremo insieme una particolare casaforte medievale. Al termine dell'escursione possibilità di cenare in trattoria con prodotti tipici ritrovo Ronco Canavese (To) partenza escursione a piedi in circa 2 ore (con soste) arriviamo a Tiglietto 1350 mslm pranzo al sacco discesa lungo strada asfaltata per circa 1 h di cammino ripresa sentiero in salita per circa 1 ora dove troveremo altre borgate abbandonate ricche di atmosfera rientro a Ronco Canavese verso le h. 16/17 Al termine dell'escursione possibilità di merenda sinoira/cena in trattoria con prodotti tipici
Sunset at the magical Pian dell 'Azaria in Gran Paradiso Park
Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, vi accompagno a visitare il piccolo paese di Campiglia, antico e ricco di storia, poi, lungo l'antico sentiero del re, andremo a scoprire l'oasi dedicata a Mario Rigoni Stern, che tanto ha amato questo pianoro. Proseguiremo verso la particolare chiesa in stile gotico e saliremo fino a scoprire antiche incisioni alla grangia Barmaion. Al Tramonto potremo vedere i camosci al pascolo. Ci troviamo in Valle Soana, versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso. Una valle selvaggia, poco antropizzata, in cui la Natura ci avvolge e ci affascina, infatti è chiamata una Valle Fantastica. Al termine dell'escursione possibilità di merenda sinoira/cena in trattoria con prodotti tipici DETTAGLI percorso su facile sentiero sterrato. Solo la parte iniziale presenta tratti in salita Località partenza: fr.Campiglia Soana (Valprato Soana) Quota partenza1350 m slm Località di arrivo: Pian dell’Azaria - Grange Barmaion Quota arrivo: 1650 m slm Dislivello 300 m Difficoltà T – turistico Tipologia: Sentiero carrozzabile Acqua: fontana a Campiglia Soana – una sorgente lungo il sentiero. tratti sotto bosco altri esposti al sole Tempi di percorrenza 2 h circa andata + soste Copertura cellulare: parziale
In Mountain Bike ai piedi del Monte Bianco
Partiamo dal centro di Courmayeur e su strada raggiungiamo l'ingresso della Val Ferret. Ci immergiamo in un contesto naturale unico al mondo ai piedi di Sua Maestà il Monte Bianco che dall'alto dei suoi 4809 metri ci accompagnerà per tutta la durata dell'escursione. Durante la pedalata e' davvero difficile non essere distratti dalla magnificenza che ci circonda: ghiacciai, ruscelli, foreste, profumi della natura. Un lungo tratto pianeggiante tra sentieri immersi nella natura e strada per poi arrivare all'inizio della salita sterrata che ci condurrà al Rifugio Elena. Cambia il paesaggio, si sale di quota, si sale verso il cielo!! Ai 2061 Mt si arriva al Rifugio. La pima cosa che devi fare e' respirare profondamente la raffinata aria che c'e', occasione unica, abusane!! Il panorama toglie il fiato!! Difficile essere distratti da cio' che ti circonda....ma che meraviglia!! Ridiscendiamo verso valle dal Rifugio. A discrezione, possiamo fermarci in un grazioso ristorantino per integrare le energie Alcuni tratti particolarmente belli che costeggiano un meraviglioso ruscello di alta montagna, natura incontaminata. Attraversiamo il caratteristico Borgo di Entreves. Rientriamo a Courmayeur. !! La quota NON COMPRENDE IL NOLEGGIO EVENTUALE della E-MTB !! Se non possiedi E-MTB ti posso consigliare un ottimo noleggio E-MTB professionale.
Walk narrating in the village and ancient trails P G Paradiso
Parco Nazionale del Gran Paradiso (To) Escursione narrata su di antichi sentieri, alla scoperta di leggende e segreti della Valle Soana. Ti racconto di una stradina nel bosco che porta al paese, di masche e mascon, di cime e di frati, di uomi alti ed arroganti e di un borgo illuminato da tanti presepi. Avrò con me la forza ed il coraggio delle mie donne, ed indossando i loro abiti, tutta la loro energia e la caparbietà del vivere tra questi monti. Sono guida ambientale escirsionistica, appassionata della in Valle Soana, sono cresciuta in questa terra e dopo tanti anni in cittá son tornata e condivido con te le tracce della sua storia e della sua gente. dalla frazione Molino di Forzo -Ronco Canavese (Valle Soana) Escursione ad anello di circa 2 ore Sviluppo: 2 km Dislivello: 80 mt Facile percorso misto su strade e sentieri innevati, in base alla stagione. Alla fine dell'escursione aperitivo offerto in osteria tipica.
Sentiero degli stambecchi di Balme
In questo periodo gli stambecchi scendono di quota per mangiare la prima erba verde e leccare il sale dei manufatti umani. In quella zona, rimanendo leggermente nascosti e senza disturbarli, cercheremo di ammirare questi splendidi animali con l'aiuto di binocoli. In qualità di guida escursionistica ambientale sarà mia cura presentarvi abitudini e curiosità di questi animali, facendovi vedere e toccare da vicino alcuni reperti.
Get to know the bee friends
Immergiti nella natura e nel dolce mondo delle api! Dopo le presentazioni verrete accompagnati da Luciano e Margherita in un piccolo tour che vi permetterà di conoscere l'azienda agricola e la sua attività. Farete una passeggiata nei boschi circostanti attraverso sentieri di facile percorrenza per osservare alcune delle fioriture da cui le api raccolgono il nettare ed il polline. Andrete a conoscere da vicino il superorganismo alveare incontrando l’ape regina con i fuchi e le operaie. Poi vi attenderà il momento relax con ApiAroma ed ApiSound all’interno del nostro Chalet delle Api. Degustazione mieli e visita al laboratorio di produzione. Non mancherà anche una passeggiata nell’orto a conduzione naturale con possibilità di raccolta (secondo stagione). Vi aspetta un esperienza green che sicuramente vi permetterà di comprendere in modo semplice e divertente come la natura si sviluppa e come i nostri prodotti vengono curati per arrivare sulle vostre tavole. Preparate le domande e raccontateci le vostre curiosità, siamo pronti a rispondere ​
Danze sacre in cerchio
Ti propongo, verso sera, un momento di danze sacre in cerchio: potrai vivere l’energia magica che si crea con le Danze in Cerchio, passi semplici e accessibili a chiunque, le danze ci porteranno in una dimensione di Bellezza immediata, accompagnati da ritmi di varie culture del Mondo!Tutto questo sarà svolto nella magia di un bosco di castagni
E-Bike, Castelli Reali e Pranzo Valdostano
L’itinerario proposto è “ad anello” ed è quindi possibile iniziarlo (e naturalmente terminarlo) da due punti.
 Dopo appena qualche chilometro dal Centro di Aosta, si potrà già ammirare il maestoso Castello di Sarre, le strade per arrivarci sono due, una molto semplice, costeggiando per la prima parte la riva della Dora Baltea (il fiume che attraversa la Valle D’Aosta) per poi spostarsi in collina; la seconda percorrendo un sentiero (single track) sopra le colline di Aosta così da arrivare direttamente al castello, senza passare sull’asfalto.
 Dopo la “visita”, si ripartirà con il tour verso il Castello di Aymavilles, raggiungibile tramite una strada poderale che finirà con un breve pezzo in asfalto che ci farà raggiungere direttamente l’entrata del castello. Al ritorno la strada sarà molto semplice e offrirà una completa immersione nella natura evitando il più possibile strade trafficate e percorsi impervi. Una volta tornati in centro ad Aosta vi aspetterà un pranzo in uno dei locali più centrali della città (Laboratorio Latini)! In questo locale degusteremo piatti tipici della tradizione ma anche specialità “del giorno” preparate dallo chef per voi. ATTENZIONE: Animali non ammessi nell'esperienza.
  1. Airbnb
  2. Italy
  3. Aosta Region
  4. Aosta Valley